WEST NILE VIRUS Aggiornamenti

 

Si informa che dal Centro Nazionale Sangue in data 24 giugno è pervenuta la circolare relativa al riscontro dell’infezione di West Nile Virus nelle provincie italiane e esteri consultabili al link sotto.

Si precisa che, fino a nuova comunicazione il donatore con anamnesi positiva per soggiorno di anche solo una notte nelle provincie interessate, deve essere sospeso dalle donazioni per 28 giorni oppure è possibile richiedere il test WNV NAT in alternativa alla sospensione.

Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che può infettare l’uomo a seguito della puntura di zanzara infetta. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi, l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.

Le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali hanno dimostrato l’efficacia dei piani di sorveglianza sistematica della cattura di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus.